About
“Designer e Artista…ma diverso da loro”.
Dopo il diploma di Perito Industriale e l’esperienza formativa come ufficiale in Aeronautica Militare, Andrea Scarpellini ( detto Ziggy) decide di seguire la sua passione per il disegno e la creatività. Dal 1996 al 2003 studia e consegue in ordine : i diplomi professionali in Cinema d’Animazione presso la Società di produzione Lanterna Magica di Torino ( 1996) e la Scuola del Cinema di Chieri ( 1997) ; la Laurea presso l’ Istituto d’Arte Applicata e Design di Torino specializzandosi in Car Design (1998) , il diploma professionale in grafica e web (1999) e il Master presso la Scuola Italiana Design di Padova (2003). Nel ’96 fonda lo Studio Artistico Associato Imago. Partecipa, tra le altre, alle serie tv animate: Lupo Alberto, La Pimpa, e al film “La Gabbianella e il Gatto”, realizza illustrazioni e scenografie. Dal ’99 si dedica all’ industrial Design. Lavora fino al 2002 presso lo studio torinese Spagnolo Design. Nel 2003 decide di proseguire l’attività come freelance, si trasferisce a Padova dove collabora con diverse Agenzie e progetta per importanti Aziende. Rientrato in Piemonte prima a Torino, poi a Cuneo, città dove risiede tuttora, prosegue la collaborazione con Studi, Centri Stile e Imprese italiane e straniere operanti nei più diversi settori creativi e produttivi ( Automotive, Arredamento, Prodotto, Abbigliamento ). Dal design alla grafica, dalla moda all’arte. Negli ultimi anni l’amore per il territorio lo ha visto avvicinarsi al mondo artigiano e con esso all’autoproduzione, al progetto su misura e all’opera unica. I suoi lavori denotano una particolare attenzione ai materiali tradizionali come il legno e il metallo applicati alle più moderne tecnologie e ai materiali riciclati ed ecosostenibili. Fondamentale la creazione di un forte rapporto di fiducia con gli artigiani con cui collabora, grazie ai quali ha potuto riscoprire antiche maestrie unite ad un rinato desiderio di innovazione. Oggi opera principalmente nei settori : Arte e Design ma si occupa anche di grafica , illustrazione e comunicazione aziendale.
Disegna, progetta e realizza locali, complementi d’arredo, mobili, sculture e installazioni artistiche . Insieme ai suoi partner è in grado di produrre e consegnare ogni tipo di opera e arredo su misura. Ha partecipato ad innumerevoli mostre e manifestazioni, ha vinto premi e concorsi e alcune sue opere hanno trovato posto permanente in spazi pubblici come: Parchi, Piazze, Rotatorie, Giardini Botanici. Andrea Scarpellini è stato chiamato ad esercitare come designer docente presso il Centro Stile Suzuki, l’ordine degli architetti della Provincia di Cuneo e il CnosFap di Saluzzo dove ha diretto il progetto di Tesi del Corso “Legno & Ingegno, Tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti Made in Italy”. Inoltre è stato invitato nel 2015 ad organizzare e condurre il Seminario ” Ceramica-Nuove opportunità. dalla tradizione all’innovazione. dall’artigianato al design”. Collabora e partecipa a progetti dei FabLAb Piemontesi e Hackability, la No-profit di ricerca tecnologica volta alla risoluzione dei problemi delle persone con disabilità. È stato fondatore del collettivo di designer Italianoriginale con cui ha partecipato al Salone Satellite Internazionale di Milano nel 2009 e 2011; Art Director del Brand Etico Design dal 2014 al 2020; Direttore Artistico di MURAIA Ambiente Creativo dal 2019 al 2022. È responsabile dal 2012 del Comparto Design e della comunicazione per l’Azienda Vibel Group . ADI MEMBER dal 1999